Nuova Direttiva 2016/97/UE del Parlamento europeo

22 April 2016

La presente nota ha l’obiettivo di rendere una breve sintesi della nuova Direttiva 2016/97/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 gennaio 2016 sulla distribuzione assicurativa, meglio nota come IDD (Insurance Distribution Directive), (di seguito “Direttiva IDD” o, semplicemente “Direttiva”), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea in data 2 febbraio 2016..

La Direttiva in esame rifonde e abroga la precedente direttiva in materia di intermediazione assicurativa, la 2002/92/CE (IMD1), a seguito della proposta della Commissione, datata 3 luglio 2012, di revisione della direttiva (che almeno in una prima fase era indicata come IMD2). Gli Stati membri sono tenuti a recepire le relative regole negli ordinamenti interni entro il 23 febbraio 2018.
Pertanto, il legislatore italiano dovrà adeguare, nel corso del prossimo biennio, il Codice delle Assicurazioni Private e la normativa regolamentare di fonte IVASS per il recepimento della Direttiva. Tuttavia, ci pare opportuno soffermarci sui principi che verranno recepiti nell’ordinamento italiano e che per alcuni aspetti possono considerarsi sin d’ora criteri interpretativi da tenere in conto.